
CiviBank e Friulia puntano sulla sostenibilità energetica dell’agroindustria
Una breve
CiviBank e Friulia, due attori chiave nell’ambito finanziario regionale, hanno stretto una partnership volta a sostenere l’efficientamento energeticodelle imprese regionali nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Questa collaborazione è un passo avanti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) Italia, specificamente del “Parco Agrisolare”, che mira a promuovere l’installazione di pannelli fotovoltaici sulle coperture dei fabbricati strumentali e interventi di riqualificazione energetica.
L’iniziativa prevede contributi in conto capitale che possono coprire fino all’80% degli investimenti necessari. Le imprese agricole, zootecniche e agroindustriali della regione si stanno preparando per la prossima apertura del bando ministeriale, con un totale di 1 mld di euro stanziati a livello nazionale per il 2023.
Gli investimenti, finanziati a tasso di particolare favore, sono destinati all’installazione di pannelli fotovoltaici per l’autoconsumo sulle coperture dei fabbricati strumentali e per realizzare interventi di efficientamento energetico. L’importo massimo per ciascun finanziamento è di 250mila euro, con una scadenza finale massima fissata al 30 giugno 2026.
La caratteristica distintiva di questa iniziativa è la provvista dei fondi, con il 50% proveniente da Friulia e il restante 50% da CiviBank. Complessivamente, Friulia mette a disposizione 3 mln di euro per sostenere le imprese nella realizzazione di progetti energetici innovativi. Le imprese interessate possono attivare l’operazione presso le filiali di CiviBank, presentando il necessario corredo documentale, tra cui una copia della domanda di contributo Pnrr.
Mario Crosta, Direttore Generale di CiviBank, ha commentato: “Questa iniziativa rappresenta il rinnovato impegno di CiviBank verso il territorio in cui opera e verso le imprese della Filiera Agroalimentare. Il Bando ministeriale Pnrr ‘Parco Agrisolare’ rappresenta un’importante opportunità per le imprese che potranno investire per mettere in sicurezza la propria attività in termini di costi energetici”.
Federica Seganti, Presidente di Friulia, ha sottolineato: “La sottoscrizione della Convenzione Agrisolare Fvg dimostra ancora una volta l’impegno di Friulia e CiviBank per lo sviluppo dell’economia regionale, con oltre 300 imprese che hanno già potuto usufruire di circa 4,6 mln di erogazioni grazie agli accordi finalizzati negli ultimi anni”.